CoSEF

Consorzio Universitario
per gli Studi Economici e Finanziari

CoSEF è un Consorzio universitario nato per favorire la diffusione della conoscenza e l’impiego degli strumenti di analisi finanziaria, anche attraverso percorsi formativi rivolti ai settori dell’economia e della finanza.

Negli anni il nostro network si è impegnato nel valorizzare il patrimonio scientifico e tecnologico secondo un approccio di open innovation, promuovendo l’incontro tra mondo accademico e sistema imprenditoriale, per stimolare la generazione di nuovi ambiti del sapere.

Promuoviamo da sempre l’adesione al Consorzio di università nazionali ed estere, tanto che attualmente annoveriamo tra i nostri soci l’Università degli Studi di Teramo, l’Università degli Studi di Pisa, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, la Narxoz University di Almaty, Kazakistan, e la North West State Technical University di San Pietroburgo, Russia.

Creiamo un ponte tra mondo accademico e impresa, valorizzando i progetti di Ricerca & Sviluppo con strumenti innovativi, consulenza finanziaria e formazione avanzata.
Mission

Vogliamo essere un catalizzatore di innovazione, un ecosistema di riferimento per chiunque voglia investire in R&S&I, uno spazio dove ricerca, formazione e imprenditorialità si incontrino per favorire progresso economico e crescita sostenibile.

Expertise

La presenza nel nostro network di diversi Atenei con i rispettivi Dipartimenti ci rende partner affidabili di imprese che vogliono investire in Progetti di Ricerca & Sviluppo e Innovazione, offrendo competenze specialistiche in un ampio range di settori: aerospaziale, alimentare, automazione e strumentazione, componentistica elettronica, ecologia, elettronica consumer, energia, impianti, informatica, macchine, telecomunicazioni, chimica, farmaceutica.

Ultime notizie

martedì, 18 Marzo 2025

Riaperti i termini per il Riversamento dei crediti d'imposta R&S - 3 giugno 2025

il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25 riapre i termini per il riversamento all’erario, senza sanzioni, del credito di imposta ricerca e sviluppo fruito non validamente. I soggetti che hanno beneficiato del credito d'imposta potranno aderire entro il 3 giugno 2025, con la possibilità di restituire l’importo in tre rate.
Leggi tutto
martedì, 09 Luglio 2024

Pubblicate le Linee Guida per le attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica

Con il Decreto del 4 luglio 2024 vengono pubblicate le “Linee Guida" per la qualificazione delle attività di R&S, Innovazione e Design. A partire dalle ore 14.00 dell'8 luglio 2024 i certificatori potranno quindi inviare alla piattaforma dedicata le certificazioni richieste dalle imprese.
Leggi tutto
mercoledì, 12 Giugno 2024

Pubblicati i “Modelli di Certificazione”

Pubblicato il Decreto attuativo del 5 giugno 2024, che individua i “Modelli di Certificazione” necessari per il completamento dell’iter valutativo dei progetti di Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design
Leggi tutto